Chi siamo
Lo studio Laterza, fondato nel 1986, offre oggi un servizio integrato tra differenti professionalità che soddisfa al meglio le richieste della nostra clientela. Le molteplicità degli elementi che costituiscono la vita di un’azienda e del suo potenziale sviluppo economico sono tali da rendere ormai necessaria una consulenza ad ampio raggio.Obiettivo del nostro Studio è quello…
Aree di attività
Consulenza fiscale tributaria e contabile
Consulenza del lavoro
Consulenza e assistenza legale
Dove siamo
Lo studio si trova in Via Alessandro Paoli n. 2, una piccola traversa di Via Melchiorre Gioia, accanto alla sede della Regione Lombardia. La zona è ben servita dalla Metropolitana 2 (fermata Gioia) e a metà strada tra la stazione Garibaldi e quella Centrale. A due passi si trova Piazza Gae Aulenti, punto d’incontro fra…
Ultimi aggiornamenti
- Esenzione IVA e finanziamento della misura agevolativa “Resto al Sud”L’Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti sulla possibilità di beneficiare del regime di esenzione IVA previsto dall’articolo 10, primo comma, n. 20) del Decreto IVA per i corsi erogati da ditta individuale (Agenzia delle entrate – Risposta …
- Art bonus: i chiarimenti dell’Agenzia delle entrateAi fini dell’ammissibilità al beneficio fiscale dell’Art bonus, pur non essendo necessaria l’effettiva percezione dei contributi a valere sul FNSV ex FUS, deve pur sempre trattarsi di attività dello spettacolo riconducibili in astratto alle cat…
- Plusvalenza derivante dalla cessione di un immobileSe viene ceduto a titolo oneroso un immobile oggetto di interventi ammessi al Superbonus prima che siano trascorsi dieci anni dalla conclusione degli stessi, la plusvalenza derivante da tale cessione è, in linea di principio, imponibile tranne …
- Sostegno dello sviluppo di competenze specialistiche delle piccole e medie impreseIn Gazzetta ufficiale il comunicato del Ministero delle imprese e del Made in italy relativo al decreto 4 settembre 2025, istitutivo di un regime di aiuto a sostegno dello sviluppo di competenze specialistiche delle piccole e medie imprese (Com…
- Contratti di arruolamento su navi da diporto impiegate commercialmenteCon risposta ad interpello n. 268/2025, l’Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti sull’esonero dall’obbligo di registrazione per i contratti di arruolamento su navi da diporto impiegate commercialmente. Il contratto di arruolamento è il cont…
- DdL bilancio 2026: misure fiscali e di sostegno al redditoIl Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028. Il disegno di legge prevede un intervento di circa 18 miliard…
- Accordo e Intesa amministrativa tra Italia e Moldavia: le domande di pensioneFornite le istruzioni operative sulle modalità di presentazione delle istanze (INPS, messaggio 8 ottobre 2025, n. 2971). L’INPS ha fornito istruzioni operative sulle modalità di presentazione delle domande di pensione in relazione all’entrata i…
- Rimborsi permessi retribuiti per mandato amministrativo: trattamento ai fini IVALe somme rimborsate dall’Ente al datore di lavoro, per quanto da quest’ultimo corrisposto a titolo di retribuzioni ed assicurazioni per le ore o giornate di effettiva assenza dal servizio fruite dal lavoratore, non rientrano nel campo di applic…
- Chiarimenti dalle Entrate sulla restituzione dell’IVA non dovutaArrivano chiarimenti dall’Agenzia delle entrate italiana riguardo alla restituzione dell’IVA non dovuta, ai sensi dell’articolo 30-ter del Decreto IVA (Agenzia delle entrate, risoluzione 3 ottobre 2025. n. 50). La risoluzione fornisce chiarimen…






