Chi siamo
Lo studio Laterza, fondato nel 1986, offre oggi un servizio integrato tra differenti professionalità che soddisfa al meglio le richieste della nostra clientela. Le molteplicità degli elementi che costituiscono la vita di un’azienda e del suo potenziale sviluppo economico sono tali da rendere ormai necessaria una consulenza ad ampio raggio.Obiettivo del nostro Studio è quello…
Aree di attività
Consulenza fiscale tributaria e contabile
Consulenza del lavoro
Consulenza e assistenza legale
Dove siamo
Lo studio si trova in Via Alessandro Paoli n. 2, una piccola traversa di Via Melchiorre Gioia, accanto alla sede della Regione Lombardia. La zona è ben servita dalla Metropolitana 2 (fermata Gioia) e a metà strada tra la stazione Garibaldi e quella Centrale. A due passi si trova Piazza Gae Aulenti, punto d’incontro fra…
Ultimi aggiornamenti
- MIMIT: Decreto su obbligo assicurativo per rischi catastrofali e impatto sugli incentivi alle impreseIn data 25 luglio 2025 è stato pubblicato sul sito istituzionale del MIMIT il Decreto ministeriale 18 giugno 2025 recante l’adeguamento della disciplina degli incentivi di competenza della DGIAI all’obbligo di stipula di contratti assicurativi …
- Inversione contabile per i servizi di logistica: approvato il modello di comunicazione dell’opzioneApprovato il modello di comunicazione dell’opzione per le prestazioni di servizi rese nei confronti di imprese che svolgono attività di trasporto, movimentazione merci e servizi di logistica (Agenzia delle entrate, provvedimento 28 luglio 2025,…
- Agenzia delle entrate: le regole per il Quadro RW e IVAFE su fondi esteriL’Agenzia delle entrate analizza gli obblighi fiscali per i residenti in Italia che detengono quote non negoziate di organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR) esteri non immobiliari, affrontando in particolare la corretta valori…
- Credito d’imposta formazione giovani agricoltori: pronta la comunicazione per le speseL’Agenzia delle entrate annuncia l’approvazione del modello di comunicazione e le relative istruzioni per beneficiare di un credito d’imposta destinato ai giovani imprenditori agricoli che hanno sostenuto spese per la frequenza di specifici cor…
- Comunicazioni preventive sulle anomalie ISA e regolarizzazione spontaneaL’Agenzia delle entrate stabilisce le procedure per la promozione dell’adempimento spontaneo per lavoratori autonomi e imprese di minori dimensioni a seguito di anomalie riscontrate nei dati comunicati ai fini dell’applicazione degli Indici Sin…
- Riforma fiscale e Terzo settore: Consiglio dei ministri approva nuove disposizioniÈ stata resa nota l’approvazione preliminare da parte del Consiglio dei ministri di un decreto legislativo che introduce importanti disposizioni relative al Terzo settore, alla crisi di impresa, allo sport e all’imposta sul valore aggiunto (Pre…
- Fringe benefit auto aziendali: chiarimenti AdE sulle novità normative e sulla disciplina transitoriaNella risposta del 22 luglio 2025, n. 192, l’Agenzia delle entrate tratta le modifiche alla disciplina dei fringe benefit per i veicoli aziendali concessi in uso promiscuo ai dipendenti, chiarendone le regole di tassazione e illustrando la disc…
- Guida ISA 2024: chiarimenti su ATECO 2025, quadri contabili e Concordato Preventivo BiennaleLa circolare n. 11/E/2025 fornisce istruzioni operative da parte dell’Agenzia delle entrate riguardo gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA) per il periodo d’imposta 2024, con particolare attenzione alla nuova classificazione ATECO 2…
- Pubblicate in Gazzetta le disposizioni applicative del TCF opzionaleÈ disponibile sulla Gazzetta Ufficiale del 17 luglio 2025, n. 164, il decreto 9 luglio 2025 del Ministero dell’economia e delle finanze recante disposizioni applicative in materia di regime opzionale di adozione del sistema di controllo del ris…