Chi siamo
Lo studio Laterza, fondato nel 1986, offre oggi un servizio integrato tra differenti professionalità che soddisfa al meglio le richieste della nostra clientela. Le molteplicità degli elementi che costituiscono la vita di un’azienda e del suo potenziale sviluppo economico sono tali da rendere ormai necessaria una consulenza ad ampio raggio.Obiettivo del nostro Studio è quello…
Aree di attività
Consulenza fiscale tributaria e contabile
Consulenza del lavoro
Consulenza e assistenza legale
Dove siamo
Lo studio si trova in Via Alessandro Paoli n. 2, una piccola traversa di Via Melchiorre Gioia, accanto alla sede della Regione Lombardia. La zona è ben servita dalla Metropolitana 2 (fermata Gioia) e a metà strada tra la stazione Garibaldi e quella Centrale. A due passi si trova Piazza Gae Aulenti, punto d’incontro fra…
Ultimi aggiornamenti
- Decadenza dal Superbonus per CILA-S incompleta: l’Agenzia chiarisce le conseguenzeÈ stata pubblicata dall’Agenzia delle entrate una nuova risposta ad interpello riguardante i bonus edilizi e le conseguenze dell’assenza delle attestazioni richieste nella CILA-S (Agenzia delle entrate, risposta 29 aprile 2025, n. 122). L’argom…
- Specifiche tecniche e modalità trasmissione dati CPB 2025-2026Approvate le specifiche tecniche e i controlli per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini della elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale per i periodi d’imposta 2025 e 2026 (Agenzia delle entrate, provvedimen…
- MIMIT: misura STEP per sostegno a ricerca e sviluppo nel sud ItaliaIl Ministero delle imprese e del made in Italy, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini di apertura e le modalità di presentazione delle domande riguardanti la misura STEP PN RIC 2021-27 (Ministero delle Imprese e del made in Ital…
- Italia-Spagna: trattamento fiscale noleggio attrezzature commercialiCon risposta n. 117/2025 le Entrate si occupano di chiarire il trattamento fiscale dei pagamenti effettuati da una società cooperativa italiana a una società di logistica spagnola per il noleggio di attrezzature commerciali. L’oggetto del contr…
- Modalità operative per attestazione requisiti e garanzia dei rappresentanti fiscaliL’Agenzia delle entrate ha definito le modalità operative per l’attestazione dei requisiti soggettivi e la prestazione della garanzia ai fini dell’assunzione del ruolo di rappresentante fiscale (Agenzia delle entrate, provvedimento 17 apile 202…
- Imposta successioni e donazioni: autoliquidazione, semplificazione, coacervo e sanzioniL’Agenzia delle entrate fornisce istruzioni operative agli uffici in merito alle principali novità in materia di imposta sulle successioni e donazioni introdotte da diversi decreti legislativi e leggi, in particolare: ilD.Lgs. n. 139/2024, la l…
- Innovazioni nella gestione delle volture catastali: servizio online e digitalizzazione dei registriL’Agenzia delle entrate informa sulle recenti innovazioni riguardo alla gestione delle volture catastali, evidenziando l’implementazione di un nuovo servizio online denominato “Voltura catastale web” (Agenzia delle entrate, comunicato 15 aprile…
- Modalità operative per la garanzia IVA per soggetti non residenti in UEL’Agenzia delle entrate ha definito le modalità operative per la prestazione della garanzia ai sensi dell’articolo 35, comma 7-quater, del D.P.R. n. 633/1972 (Agenzia delle entrate, provvedimento 14 aprile 2025, n. 178713). Tale garanzia è rich…
- Risarcimento del danno e disciplina CFCIl principio di diritto n. 4/2025 dell’Agenzia delle entrate si concentra sulla rilevanza di un risarcimento del danno ai fini dell’applicazione della disciplina relativa alle Controlled Foreign Companies (CFC). La normativa in materia di CFC è…