Programmate le quote di ingresso dei lavoratori stranieri per il triennio (D.P.C.M. 2 ottobre 2025).Nella Gazzetta ufficiale del 15 ottobre 2025 è stato pubblicato il D.P.C.M. 2 ottobre 2025 che reca la "Programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028". In particolare, gli ingressi complessivi nell'ambito delle quote … [Leggi di più...] infoPubblicato in Gazzetta il nuovo Decreto flussi 2026-2028
Fondo Metasalute: disponibile la procedura di selezione dei piani sanitari
Dettagli, costi e fasi obbligatorie per l'assegnazione dei 5 piani sanitari integrativi Il Fondo Metasalute ha reso disponibile online, dal 1° ottobre 2025 fino al 3° novembre 2025, la procedura di selezione e attribuzione dei piani sanitari 2026.I 5 piani sanitari previsti e validi per il triennio 2024-2026 sono i seguenti:- piano base con contribuzione mensile base di un … [Leggi di più...] infoFondo Metasalute: disponibile la procedura di selezione dei piani sanitari
CCNL Istruzione e ricerca: nuovo incontro tra Aran e sindacati
La proposta dell'Aran è di un aumento medio mensile pari a 136,85 euro lordiIl 9 ottobre si è tenuto un nuovo incontro tra Aran ed i sindacati per il rinnovo della parte economica del CCNL applicabile ai docenti, personale educativo e personale ATA.Nello specifico, la proposta prevede un aumento medio mensile pari a 136,85 euro lordo pari al 5,78%:- per il personale ATAè … [Leggi di più...] infoCCNL Istruzione e ricerca: nuovo incontro tra Aran e sindacati
Mobilità in deroga: la nuova circolare ministeriale
Il documento riguarda i lavoratori delle aziende che operano nelle aree di crisi industriale complessa (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 14 ottobre 2025).Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha emanato la circolare n. 16/2025, recante: “trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori che operino in un’area di crisi industriale complessa … [Leggi di più...] infoMobilità in deroga: la nuova circolare ministeriale
CCNL Edilizia Industria: siglato l’accordo per la bilateralità
Nuove tutele sociali e fondo prepensionamento per i lavoratori del settore edileLo scorso 8 ottobre 2025 le Organizzazioni sindacali Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e le Associazioni datoriali Ance, Legacoop e associazioni artigiane hanno siglato un accordo che mira a rafforzare il sistema bilaterale delle costruzioni, ponendo al centro dell'azione i lavoratori del settore … [Leggi di più...] infoCCNL Edilizia Industria: siglato l’accordo per la bilateralità
