Il governo ha anche esteso il trattamento di integrazione salariale per i lavoratori del settore della moda (Presidenza del Consiglio dei ministri, comunicato 12 giugno 2025, n. 131).Nell'ambito di un decreto-legge che introduce misure urgenti relative alle crisi industriali, tra le quali lo stanziamento di 200 milioni di euro in favore di Acciaierie d'Italia in amministrazione … [Leggi di più...] infoAree di crisi industriale complessa: gli interventi sulla CIG
Utilizzo del credito d’imposta Transizione 4.0: istituzione del codice tributo
L'Agenzia delle entrate istituisce un nuovo codice tributo per l'utilizzo, tramite il modello F24, del credito d'imposta Transizione 4.0. (Agenzia delle entrate, risoluzione 11 giugno 2025, n. 41/E).Il credito d'imposta Transizione 4.0 è disciplinato dalla Legge 30 dicembre 2024, n. 207, e si applica agli investimenti effettuati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025, con … [Leggi di più...] infoUtilizzo del credito d’imposta Transizione 4.0: istituzione del codice tributo
CCNL Lapidei industria: con il rinnovo previsto un aumento medio di 240,00 euro
Previsto il riconoscimento di un importo Una tantum di 1000,00 euro da erogarsi in 4 tranchesNei giorni scorsi i sindacati di settore Feneal, Filca, Fillea e le controparti Confindustria Marmomacchine e Anepla hanno sottoscritto l’ipotesi di rinnovo della parte economica del CCNL Lapidei e materiali da escavazione, applicabile ai circa 30mila lavoratori del settore.Nel … [Leggi di più...] infoCCNL Lapidei industria: con il rinnovo previsto un aumento medio di 240,00 euro
CCNL Alimentari Piccola Industria: sottoscritto verbale di rettifica
Per il settore della panificazione rettificati gli aumenti previsti con il verbale del 28 maggio scorsoIl 6 giugno 2025 Unionalimentari-Confapi e Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil hanno sottoscritto un verbale di rettifica degli aumenti retributivi definiti con il verbale di accordo 28 maggio 2025 per i dipendenti della piccola e media industria alimentare. Panificazione … [Leggi di più...] infoCCNL Alimentari Piccola Industria: sottoscritto verbale di rettifica
Riforma ammortizzatori sociali: adeguato il Fondo di solidarietà delle attività professionali
Fornite nuove indicazioni sull’Assegno di integrazione salariale per gli iscritti (INPS, circolare 10 giugno 2025, n. 99).Il Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali è stato adeguato alle disposizioni di cui ai commi 7-bis dell’articolo 26 e 1-bis dell’articolo 30 del D.Lgs. n. 148/2015, introdotti dalla Legge di bilancio 2022 (Legge n. 234/2021), in … [Leggi di più...] infoRiforma ammortizzatori sociali: adeguato il Fondo di solidarietà delle attività professionali