Il Decreto 28 aprile 2025 del Ministero dell'economia e delle finanze, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.117/2025, stabilisce la metodologia per la determinazione del concordato preventivo biennale, la disciplina degli effetti dello stesso e definisce le disposizioni attuative e i parametri economici da considerare per l'adesione al concordato.In applicazione dell'articolo … [Leggi di più...] infoConcordato Preventivo Biennale: metodologia di proposta, effetti, affidabilità
NEWS|FISCO
Cessione di fotografie artistiche: IVA agevolata solo per autori, eredi e legatari
L'Agenzia delle entrate è intervenuta a chiare l'aliquota IVA applicabile alla cessione di fotografie considerate "oggetti d'arte" da parte di soggetti diversi dagli autori, eredi o legatari (Agenzia delle entrate, risposta 22 maggio 2025, n. 140).Il quesito è posto da una Società operante nel settore della realizzazione e vendita di opere d'arte, inclusi dipinti, disegni, … [Leggi di più...] infoCessione di fotografie artistiche: IVA agevolata solo per autori, eredi e legatari
Trattamento IVA della codatorialità in un contratto di rete tra imprese
L'Agenzia delle entrate è intervenuta a chiarire il trattamento IVA della codatorialità in un contratto di rete (Agenzia delle entrate, risposta 19 maggio 2025, n. 136).La società istante rappresenta di essere un contratto di rete, dotato di soggettività giuridica. La ''rete'' è una tipologia di associazionismo imprenditoriale, su base contrattuale, che permette alle singole … [Leggi di più...] infoTrattamento IVA della codatorialità in un contratto di rete tra imprese
Programma “FinTech Factory MEF”
Il MEF presenta l'iniziativa "Fintech Factory MEF", un programma volto a sostenere le imprese innovative che sviluppano tecnologie emergenti e soluzioni innovative, con particolare attenzione alle applicazioni nel contesto del Ministero dell'economia e delle finanze e nelle amministrazioni economico-finanziarie (Ministero dell'economia e delle finanze, comunicato 15 maggio … [Leggi di più...] infoProgramma “FinTech Factory MEF”
Regolarizzazione crediti ricerca sviluppo indebiti: riapertura termini e modalità riversamento
L'Agenzia delle entrate ha stabilito le modalità per la regolarizzazione spontanea di crediti d'imposta per attività di ricerca e sviluppo utilizzati impropriamente, Descrivendo i soggetti ammessi alla procedura, i casi di esclusione e le condotte fraudolente che impediscono l'accesso. Viene inoltre approvato un nuovo modello per la richiesta di accesso alla procedura, … [Leggi di più...] infoRegolarizzazione crediti ricerca sviluppo indebiti: riapertura termini e modalità riversamento