Con la risposta n. 60/2025 l'Agenzia delle entrate analizza le implicazioni normative e fiscali legate all'acquisto di macchinari nell'ambito del programma Industria 4.0, chiarendo la modalità di calcolo del credito d'imposta in relazione agli investimenti effettuati e ai costi accessori sostenuti.L'interpello riguarda il caso dell'acquisto e dell'installazione di un impianto e … [Leggi di più...] infoCredito d’imposta Industria 4.0 e acquisto di nuovi macchinari
NEWS|FISCO
Il nuovo Decreto Bollette pubblicato in G.U.
Il decreto-legge approvato dal Consiglio dei ministri in data 28 febbraio 2025 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 49/2025 introduce misure urgenti destinate a sostenere famiglie e imprese attraverso agevolazioni tariffarie per la fornitura di energia elettrica e gas naturale (D.L. 28 febbraio 2025, n. 19).Le nuove norme potenziano e ampliano per il 2025 i meccanismi di … [Leggi di più...] infoIl nuovo Decreto Bollette pubblicato in G.U.
Il nuovo modello 770/2025
Con il provvedimento dell’Agenzia delle entrate del 24 febbraio 2025, n. 75896, è stato approvato il modello 770/2025, relativo all’anno di imposta 2024, con relative istruzioni ai fini della corretta compilazione.Il nuovo provvedimento dell'Agenzia n. 75896/2025 si è reso necessario al fine di adeguare la dichiarazione dei sostituti d’imposta alla normativa vigente, nonché … [Leggi di più...] infoIl nuovo modello 770/2025
Milleproroghe: riammissione alla Definizione agevolata
La Legge n. 15/2025, che converte il D.L. n. 202/2024, noto come "Milleproroghe", introduce significative modifiche al regime della "Rottamazione-quater", offrendo ai contribuenti che hanno perso i benefici di tale misura agevolativa entro il 31 dicembre 2024 la possibilità di riammissione alla Definizione agevolata dei debiti (Agenzia delle entrate-Riscossione, comunicato 25 … [Leggi di più...] infoMilleproroghe: riammissione alla Definizione agevolata
Le novità fiscali della legge di conversione del D.L. Milleproroghe
Il Decreto Milleproroghe 2025, recentemente convertito, con modificazioni, nella Legge n. 15 del 21 febbraio 2025, introduce una serie di disposizioni urgenti in materia di termini normativi, pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale del 24 febbraio 2025, n. 45.Le misure contenute nella conversione in Legge del D.L. n. 202/2024 entrano in vigore il 25 febbraio 2025 e mirano a fornire … [Leggi di più...] infoLe novità fiscali della legge di conversione del D.L. Milleproroghe