Una società intende affidare la gestione del proprio piano welfare a un provider che prevede l'assegnazione dei fringe benefit tramite una carta di debito nominativa. Al riguardo, l'Agenzia delle entrate è intervenuta a chiarire se la suddetta carta possa essere qualificata come un documento di legittimazione e possa costituire un voucher cumulativo e, in caso di risposta … [Leggi di più...] infoErogazione di fringe benefit tramite carta di debito assegnata ai dipendenti, chiarimenti AdE
NEWS|FISCO
Certificazione Unica e Dichiarazione annuale IVA: online i modelli definitivi
Con due nuovi provvedimenti, l’Agenzia delle entrate mette a disposizione sul proprio sito la versione definitiva della "CU 2025", insieme alle specifiche tecniche, e il “pacchetto” relativo all’Imposta sul valore aggiunto: il modello Iva e la versione semplificata “Iva base” (Agenzia delle entrate, provvedimenti 15 gennaio 2025, n. 9454 e n. 9491).Sono stati approvati i … [Leggi di più...] infoCertificazione Unica e Dichiarazione annuale IVA: online i modelli definitivi
Dichiarazioni dei redditi 2025: pronte le bozze del 730 e del 770
Il Fisco si prepara alla prossima stagione dichiarativa mettendo a disposizione di cittadini e operatori un primo schema dei modelli 730/2025 e 770/2025 in vista dell’approvazione finale (Agenzia delle entrate, comunicato 14 gennaio 2025).L'Agenzia delle entrate ha pubblicato le bozze dei Modelli 730/2025 e 770/20205 con le relative istruzioni. Di seguito le principali … [Leggi di più...] infoDichiarazioni dei redditi 2025: pronte le bozze del 730 e del 770
Tassazione delle somme corrisposte in conseguenza dello scioglimento consensuale di un contratto
L'Agenzia delle entrate è intervenuta a chiarire la tassazione delle somme corrisposte in conseguenza dello scioglimento consensuale di un contratto, secondo l'articolo 67, comma 1, lettera l), del TUIR (Agenzia delle entrate, risposta 13 gennaio 2025, n. 4).L'articolo 1372 del codice civile, nel disciplinare l'efficacia del contratto, stabilisce che "il contratto ha forza di … [Leggi di più...] infoTassazione delle somme corrisposte in conseguenza dello scioglimento consensuale di un contratto
Linee guida per rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale
Sono state approvate dall'Agenzia delle entrate le linee guida per la predisposizione di un efficace sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale (Tax Compliance Model - TCM) in attuazione dell’articolo 4, comma 1-quater del D.Lgs. n. 128/2015 (Agenzia delle entrate, provvedimento 10 gennaio 2025, n. 5320).L’articolo 3 del D.Lgs. n. 128/2015 ha … [Leggi di più...] infoLinee guida per rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale