Le aziende che abbiano almeno due sedi possono presentare una sola istanza di autorizzazione per l'installazione (INL, nota 26 maggio 2025, n. 4757).A seguito di diversi quesiti relativi all’ambito di competenza territoriale degli uffici con doppia o tripla sede per il rilascio del provvedimento autorizzativo necessario all'installazione di impianti audiovisivi e di controllo … [Leggi di più...] infoAudiovisivi: le indicazioni operative per le imprese con più sedi
NEWS|LAVORO
CCNL Rai: i sindacati chiedono un confronto
Oggetto della discussione è il Polo Regia Con comunicato del 28 maggio, i sindacati chiedono un confronto sul funzionamento del Polo regia e sul reclutamento dei registi.Secondo l'associazione dei lavoratori, Il Polo regia non è ancora stato oggetto di un un incontro, anche se dovrebbe essere l’occasione per discutere sul lavoro della produzione TV in Rai.A tal proposito, il … [Leggi di più...] infoCCNL Rai: i sindacati chiedono un confronto
Elba Lombardia: contributi per le attività culturali
Fino al 30 aprile 2026 è possibile inviare la richiesta per accedere al contributo relativo alle spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025L'Ente lombardo bilaterale dell'artigianato ha reso noto il contributo per le attività culturali 2025 a favore dei dipendenti. Il contributo è relativo alle spese sostenute, solo per il lavoratore, e sono ammessi all'interno del … [Leggi di più...] infoElba Lombardia: contributi per le attività culturali
CCNL Alimentari Piccola Industria: siglato il rinnovo del contratto
Previsto un incremento economico di 280,00 euro al parametro 137 Nei giorni scorsi è stato siglato tra Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e Unionalimentari Confapi il rinnovo del contratto nazionale della piccola e media industria alimentare 2024-2028, che coinvolge circa 40.000 lavoratrici e lavoratori. A renderlo noto i sindacati che, dopo una lunga trattativa, hanno sottoscritto … [Leggi di più...] infoCCNL Alimentari Piccola Industria: siglato il rinnovo del contratto
CCNL Miniere: presentata la piattaforma per il rinnovo contrattuale
Le OO.SS. chiedono 300,00 euro di aumenti retributivi, una nuova classificazione del personale, puntando alla formazione continuaIl 27 maggio scorso le OO.SS. Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno presentato un'ipotesi di piattaforma di rinnovo relativa al CCNL Miniere per il triennio 1° aprile 2025-31 marzo 2028. Le Parti sindacali hanno chiesto, per quel che concerne … [Leggi di più...] infoCCNL Miniere: presentata la piattaforma per il rinnovo contrattuale