Rinnovato il contratto per i lavoratori dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese industriali dell'edilizia ed affiniIn data 20 maggio 2025, le Parti sociali Cna Costruzioni, Anaepa Confartigianato Edilizia, Fiae Casartigiani, Claai Edilizia, Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno firmato il verbale di accordo per il rinnovo del contratto di … [Leggi di più...] infoCCNL Edilizia Artigianato: siglato l’accordo di rinnovo
NEWS|LAVORO
CCNL Pompe funebri: siglata l’ipotesi di accordo
Previsto un aumento medio complessivo di 204,50 euro Nei giorni scorsi Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti-Uil hanno comunicato la sottoscrizione dell'ipotesi di rinnovo del contratto collettivo applicabile al personale dipendente delle imprese esercenti l’attività funebre, scaduto il 31 dicembre 2024.Con il rinnovo le Parti Sociali hanno stabilito incrementi economici, con un … [Leggi di più...] infoCCNL Pompe funebri: siglata l’ipotesi di accordo
Ebac: riconosciuto il Bonus nascite
Dal 2 maggio, per i lavoratori dipendenti iscritti all'Ente, è attivo il premio natalitàL'Ente Bilaterale Artigianato della Calabria ha previsto, a favore dei dipendenti, un contributo una tantum dal valore di 350,00 euro per ogni nascita, adozione o affidamento pre-adottivo di un minore. La prestazione economica, riconosciuta ad uno solo dei genitori se entrambi risultano … [Leggi di più...] infoEbac: riconosciuto il Bonus nascite
CCNL Metalmeccanici: i sindacati minacciano lo sciopero
In assenza della riapertura delle trattative previsto un sciopero per il 20 giugnoLo scorso 20 maggio, i sindacati Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil hanno comunicato che in assenza della riapertura della trattativa con Federmeccanica-Assistal e Unionmeccanica-Confapi entro il 30 maggio, verrà proclamato uno sciopero per il prossimo 20 giugno di 8 ore con manifestazioni … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanici: i sindacati minacciano lo sciopero
ANF: i nuovi livelli reddituali
Comunicati gli importi dell'Assegno per il nucleo familiare per il periodo dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2026 (INPS, circolare 19 maggio 2025, n. 92).Con la circolare in commento, l'INPS ha comunicato i nuovi livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell’Assegno per il nucleo familiare (ANF) alle diverse tipologie di nuclei decorrenti dal 1° luglio 2025.I … [Leggi di più...] infoANF: i nuovi livelli reddituali